Tipologia: Rete ortopedica motorizzata ammortizzata.
€ 488,00
Telaio: In multistrato di legno faggio 70x25 mm.
Doghe: Di faggio,doppie doghe nella zona lombare con regolatori di rigidita'.
Supporti: Ammortizzatori in materiale elastico e resistente,nella zona spalle supporti piu' morbidi.
Motori: Motori della Okin con batteria d'emergenza con telecomando.
Possibilita' di montare 3 tipi di motori:
1 : Con telecomando a filo motore
2: Con telecomando radio comandato
3: Con motori potenziati XXL
Angolare: Antinfortunistico.
Dispositivo medico CE
Rete a doghe strette, curvate a vapore,motorizzata elettrica, per realizzare un letto ortopedico regolabile, elevabile e reclinabile.
Cordone centrale che rinforza tutte le doghe tra loro. 10 cursori per irrigidire o ammorbidire la postura, completa con ferma materasso in acciaio.
Supporto anatomico completo di quattro piedini diametro 5,5 cm in massello, telaio multistrato 2x7 cm in legno di faggio naturale senza vernici.
Ad oggi Materassi Valle d'Aosta e' in grado di fornire qualsiasi misura, con un limite massimo di cm 220, praticamente negli stessi tempi di una misura di serie.
Tutte le nostre reti sono con incastro a pettine senza colle e metalli.
Prodotto Italiano certificato.
Alla base di un sistema dormire confortevole c’è la rete: una buona rete, abbinata al giusto materasso, garantisce il corretto sostegno al corpo ed è il segreto di un riposo all’insegna del comfort, mentre una rete usurata o non adeguata riduce le prestazioni e limita i benefici anche del miglior materasso, con il rischio di accelerarne l’usura. Materassi Valle d'Aosta propone una vasta gamma di reti motorizzate e fisse per rispondere alle più diverse esigenze.
Materassi Valle d'Aosta
La produzione industriale presenta il solo vantaggio di realizzare prodotti meno costosi, il prezzo al pubblico spesso però non rispecchia la qualita' finale del prodotto.
D’altra parte invece la produzione artigianale ha molti valori aggiunti: dalla qualità del prodotto finito alla cura dei dettagli fino alla scelta dei materiali.
Quando un artigiano realizza un prodotto se ne occupa dall'inizio alla fine del processo produttivo e conosce buona parte, se non tutti, gli step della produzione dell’oggetto: in questo modo l’artigiano può prendere accorgimenti per migliorare la qualità finale del prodotto; inoltre anche l’esperienza e la specificità delle conoscenze dell’artigiano fanno sì che la qualità sia migliore.
I prodotti artigianali sono unici: ogni prodotto viene realizzato interamente da un artigiano, o da un gruppo di artigiani, che si occupano di ogni singolo dettaglio rendendo unici anche prodotti che appartengono, per esempio, allo stesso modello. La cura dei dettagli nella produzione artigianale fa la differenza sia per la qualità, affidabilità e durabilità del prodotto finito, sia per l’estetica del prodotto finito. Parlando di cura dei dettagli nella produzione artigianale occorre sottolineare come la scelta dei materiali influisca sulla qualita' del prodotto.
Materassi Valle d'Aosta
Bun Pat
Via Festaz 75 Aosta
Tel. +39 3791308660 Tel. 0165-235099 E-mail materassivda.aosta@gmail.com